Puntata del 18/12/2018
Nella puntata di "A Conti Fatti" del 18 dicembre si parla di COP24 e di cambiamento climatico.
Intervengono:
-
Roberta Cafarotti, direttore scientifico Earth Day italia
-
Gianni Silvestrini, responsabile scientifico Kyoto Club
-
Laura Mancini, direttore del reparto Ecosistemi e Salute - Dipartimento Ambiente e Salute dell'Istituto Superiore di Sanità
Cop24 che delusione. Il commento di Earth Day Italia
Tre anni fa a Parigi durante la ventunesima conferenza sul clima tutti i paesi del mondo si accordarono per contenere il riscaldamento globale possibilmente entro un grado e mezzo a fine secolo con la deadline fissata 2 gradi, superati i quali i cambiamenti climatici rischiano di diventare irreversibili.
Da allora altre due conferenze, Cop 22 a Marrakech e Cop 23 a Bonn hanno cercato di dare concretezza e attuazione a quell’importante accordo politico e pochi giorni fa si è chiusa un'altra conferenza molto importante la Cop 24 che si è tenuta in Polonia nella città di Katovice.
Era un appuntamento strategico e molto atteso che Roberta Cafarotti, responsabile scientifico di Earth Day Italia, commenta nello studio di “A Conti Fatti”, trasmissione a cura di Economia Cristiana trasmessa da Radio Vaticana Italia.
Clima: a Katowice un’altra Cop interlocutoria? L'intervista con Riccardo Valentini (IPCC)
Contenere l’aumento della temperatura globale entro i 2 gradi, possibilmente uno e mezzo, rispetto ai livelli preindustriali. È questo in estrema sintesi l’impegno che il mondo si è preso nel 2015 nella famosa COP21 di Parigi, per contrastare i cambiamenti climatici, vera e propria minaccia globale che se non affrontata rischia nel lungo periodo di mettere in pericolo la stessa sopravvivenza del genere umano.
Da Roma a Katowice: in cammino per il clima
Il prossimo 4 ottobre da Piazza San Pietro a Roma partirà un pellegrinaggio a piedi guidato da Yeb Saño, ex diplomatico filippino molto attivo sul fronte della lotta i cambiamenti climatici.
Attraversando la via Francigena prima e il cosiddetto “cammino di Karol”, in onore di San Giovanni Paolo II, Il pellegrinaggio avrà come meta Katowice, città polacca che dal 3 al 14 dicembre prossimo, ospiterà la 24ma conferenza delle parti sui cambiamenti climatici.