Lo sport oltre ogni barriera. Sportmeet sbarca al Villaggio per la Terra In evidenza
Scritto da Gabriele Renzi
Lo sport può essere uno straordinario strumento di coesione e inclusione sociale grazie alla sua capacità di andare oltre le barriere superando distanze, culturali, politiche, etniche, religiose.
Tra pochi giorni, dal 21 al 25 aprile, riaprirà a Roma il Villaggio per la Terra, manifestazione che da anni anima Villa Borghese in occasione della Giornata Mondiale della Terra e lo sport, oltre che protagonista con tantissime attività per tutte le età, sarà anche oggetto di un tal show che avrà come titolo "Sport breaks limits - Quando lo sport abbatte le barriere".
Ad organizzarlo Sportmeet, costola del Movimento dei Focolari che ha l’obiettivo di promuovere una cultura ed una pratica dell’attività motoria e sportiva capaci di contribuire alla pace, allo sviluppo e alla fraternità universale ad ogni livello. Il suo presidente, Paolo Cipolli, interviene su "A Conti Fatti", rubrica a cura di Economia Cristiana trasmessa da Radio Vaticana Italia.
Immagine: robci95/pixabay
Ultimi da Gabriele Renzi
- Nelle città italiane aria più respirabile, ma quanto lavoro da fare sul verde urbano.
- Valentina Vezzali. Con #4women4earth contro la violenza sulle donne e sul pianeta
- Italia indietro sullo Sviluppo Sostenibile. ASviS: la manovra conferma assenza di una visione organica
- Giusta transizione energetica. L’Italia avrebbe le carte in regola, ma occorre muoversi per tempo
- Si può fare! Da Rossano Ercolini i dieci passi verso i Rifiuti Zero