Corrado Clini «Consapevolezza ambientale per un futuro più sostenibile»
Cauteruccio, “L’Enciclica del Papa lancia messaggio di lode e di speranza”
Mountain week: il contributo dei territori di montagna all’Expo di Milano
Barbara Degani, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Ambiente e della tutela del Territorio e del Mare, è intervenuta su A Conti Fatti, trasmissione a cura di Economiacristiana.it, trasmessa dalle frequenze di Radio Vaticana Italia.
Quando una passione diventa professione: Licia Colò e il suo amore per gli animali
Licia Colò è intervenuta su A Conti Fatti, trasmissione a cura di Economiacristiana.it, trasmessa dalle frequenze di Radio Vaticana Italia
Movimento Francescano: tutelare l’ambiente sulle orme di S. Francesco
Land Grabbing, la corsa alla terra tra impatto ambientale e violazione dei diritti umani
Euromobility, Bertuccio, “ridotto il tasso di motorizzazione e aumento delle auto a basse emissioni”
L'Ingegner Lorenzo Bertuccio, curatore dell'ottavo rapporto di Euromobility(Associazione Italiana Mobility Manager), è intervenuto su A Conti Fatti, trasmissione a cura di Economiacristiana.it trasmessa dalle frequenze di Radio Vaticana Italia.
L’educazione ambientale a scuola? Si, ma la strada è ancora lunga
Barbara Degani, Sottosegretario di Stato del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, è intervenuta su A Conti Fatti, trasmissione a cura di Economiacristiana.it trasmessa dalle frequenze di Radio Vaticana Italia.
Pesticidi nelle acque, Ispra: “contaminazione diffusa ma con concentrazioni non molto alte”
L’acqua, risorsa importante per la nostra sopravvivenza, molto spesso è soggetta all’incuria dell’uomo che ne altera le sue qualità. L’utilizzo dei pesticidi, ad esempio, è proprio uno di questi casi: questi, usati nella maggior parte in agricoltura, arrivano nelle falde acquifere inquinandole. La vendita dei pesticidi è in calo ma nella rete delle nostre acque reflue sono presenti ben 175 sostanze diverse, un cocktail che potrebbe risultare dannoso sia per l’ambiente che per la nostra salute. Ad affermarlo l’Ispra, l’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, nel suo “rapporto nazionale pesticidi nelle acque”. L’Ingegner Pietro Paris dell’Ispra, è intervenuto su A Conti Fatti, trasmissione a cura di Economiacristiana.it trasmessa dalle frequenze di Radio Vaticana Italia.
Certificazione MSC, il bollino blu per una pesca sostenibile
Luigi Mazzaglia, consulente ambientale esperto certificatore delle catene di custodia e gestione delle foreste e della filiera della pesca, è intervenuto su A Conti Fatti, trasmissione a cura di Economiacristiana.it trasmessa dalle frequenze di Radio Vaticana Italia.