Settimana del Baratto 2015, per ridare valore alle persone più che alle cose
Parlare di baratto può far andare la mente a società primitive, perché l'utilizzo del denaro in un mondo governato dall'Economia sembra aver reso indispensabile l'uso della moneta. Ma se non fosse così? Da qualche anno la Settimana del Baratto propone un tipo particolare di scambio che potrebbe essere una soluzione per ridare il vero valore alle cose, ma soprattutto alle persone.
Nuove pratiche economiche: il baratto asincrono
Natale 2012, calano i consumi: lo dicono sia il Codacons che Federconsumatori, per i quali gli acquisti degli italiani hanno subito una riduzione che varia dal 14% fino al 20% rispetto all’anno precedente. Certamente è un simbolo della crisi, ma questa situazione economica sta portando alla ribalta, soprattutto online, nuovi stili di acquisto e consumo “sostenibile”. Tra compravendite online, annunci, aste al centesimo, mercatini dell’usato si fa strada una nuova pratica: il “baratto asincrono”