In cammino sulle orme di San Francesco
Il 7 e l’8 ottobre, nell’Anno dei Borghi e in occasione della Giornata del Camminare, i Comuni di Poggio Moiano, Poggio San Lorenzo, Scandriglia e Montelibretti, promuovono un’iniziativa per riscoprire il Cammino di Francesco, un itinerario inaugurato nel 2003 che ricalca il percorso compiuto dal Santo da Assisi a Roma per chiedere l’ordine al Papa.
Per viaggiare responsabilmente bastano buone intenzioni e un po’ di informazione
Chi viaggia sa, ed è questo in fondo il motivo stesso del viaggio, che visiterà posti nuovi, che incontrerà persone, cibi, usi e tradizioni diversi, a volte anche profondamente diversi, da quelli cui è abituato.
Mettere al centro del proprio viaggio il rispetto per l’ambiente e la cultura che si incontrerà è il comandamento del turismo responsabile, termine con cui si definisce un modo di viaggiare che fortunatamente sta prendendo piede come ha raccontato intervenendo su “A Conti Fatti”, programma a cura di economiacristiana.it trasmesso da Radio Vaticana Italia, Maurizio Davolio, presidente dell’Associazione Italiana Turismo Responsabile.
Un sistema di cammini per riscoprire i tesori del Lazio
Il Lazio è un territorio pieno di bellissimi borghi, luoghi interessanti che, all’ombra di Roma e delle sue attrazioni turistiche, stanno andando verso lo spopolamento mettendo a rischio culture, usi e tradizioni popolari.
Una forma di turismo che potrebbe salvarli è quella del cammino, attività che attira sempre più persone che la Regione Lazio ha deciso di incentivare grazie ad una legge, la prima nel suo genere, che si propone di normare il sistema regionale dei cammini.
Su “A Conti Fatti”, rubrica a cura di economiacristiana.it trasmessa da Radio Vaticana Italia interviene la consigliera regionale Daniela Bianchi, promotrice del provvedimento insieme al consigliere Eugenio Patanè .
Progetto Ecoinnovazione Sicilia: Enea per la protezione ambientale delle Egadi
Roberto Morabito, Responsabile dell'Unità tecnica Tecnologie ambientale di Enea, è intervenuto su A Conti Fatti, trasmissione a cura di Economiacristiana.it trasmessa dalle frequenze di Radio Vaticana Italia.
Turismo responsabile, mettere al centro i diritti delle comunità ospitanti
Maurizio Davolio, presidente dell’Associazione Italiana Turismo Responsabile, è intervenuto su A conti Fatti, rubrica a cura della redazione di economicristiana.it ed in onda sulle frequenze della Radio Vaticana.