
Buone Pratiche (200)
Cantine a emissioni zero. Nasce il vino sostenibile
Scritto da Gabriele RenziMichele Manelli, titolare dell’azienda Salcheto e ispiratore del Forum per la sostenibilità del vino ci ha raccontato in che modo ha reso la sua produzione amica dell’ambiente. Il suo intervento è stato trasmesso da A Conti Fatti, programma a cura di economiacristiana.it, in onda sulla frequenze di Radio Vaticana Italia.
Cooperativa di Comunità di Melpignano: energia pulita…ma non solo!
Scritto da Cecilia Moretti
Tutelare il prodotto nazionale. Il caso svizzero
Scritto da Gabriele RenziPaolo Degiorgi dell’Ufficio federale dell’agricoltura della Confederazione Elvetica è intervenuto su “A Conti Fatti” programma realizzato dalla redazione di economiacristiana.it in collaborazione con Earth Day italia e trasmesso da Radio Vaticana Italia
Gerardo Napolitano della Casa per Ferie i Cappuccini è intervenuto su A Conti Fatti, programma a cura di EconomiaCristiana.it e trasmesso ogni Domenica e Lunedì da Radio Vaticana Italia
I tanti volti dell’accoglienza e dell’assistenza: il Circolo San Pietro
Scritto da Stefania GalliLeopoldo Torlonia, Presidente del Circolo San Pietro, è intervenuto su A conti Fatti, rubrica a cura della redazione di economicristiana.it ed in onda sulle frequenze della Radio Vaticana.
Una green way che parte dagli alberghi
Scritto da Maria Teresa SerranòSara Gennari, direttrice dell’EcoHotel, è intervenuta su A conti Fatti, rubrica a cura della redazione di economicristiana.it ed in onda sulle frequenze della Radio Vaticana.
Caritas, quando l’accoglienza diventa assistenza
Scritto da Maria Teresa SerranòRoberta Molina della Caritas è intervenuta su A conti Fatti, rubrica a cura della redazione di economicristiana.it ed in onda sulle frequenze della Radio Vaticana.
Linarello: l'etica non può più accontentarsi di essere solo giusta, ma deve diventare efficace.
Scritto da Gabriele RenziVincenzo Linarello, presidente del gruppo cooperativo Goel, racconta la sua esperienza di lavoro per il riscatto sociale ed economico della Locride al convegno “Territori Intelligenti. Opportunità di investimento sul futuro” che Earth Day Italia ha organizzato in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente presso la FAO.
In occasione dei festeggiamenti per i suoi 4 anni di vita la Onlus Impresa Sant'Annibale ha lanciato il progetto Community, un gioco di società ispirato ai principi della Dottrina Sociale della Chiesa. Il progetto vuole diffondere attraverso lo strumento del gioco la cultura della cooperazione e della collaborazione per il raggiungimento del bene comune. Per questo grazie al sostegno del Consiglio Regionale del Lazio il gioco sarà distribuito gratuitamente alle parrocchie laziali.
Pierluigi Sassi,presidente di Impresa Sant’Annibale, è intervenuto durante "A conti fatti", trasmissione realizzata da Economiacristiana.it in onda su Radio Vaticana Italia ogni domenica alle 15.40 e in replica il Luned' alle 11.40.
Un sorriso per chi non può farlo, Overland for smile in Romania
Scritto da Giuliano CattabrigaUn detto giapponese dice “Un sorriso è come uno spazzolino. Devi usarlo spesso per mantenere i denti puliti”, ma purtroppo non tutti possono avere la possibilità di sorridere nella vita. Per far si che alcuni bambini sfortunati dell'est europeo possano tornare a sorridere dal 2005 è nato un progetto umanitario itinerante, intitolato Overland for smile.
Altro...
Salvator Mundi e Fondazione Dani di Giò insieme contro le infezioni nosocomiali
Scritto da RedazioneIn Italia, le infezioni contratte in ambito ospedaliero colpiscono oltre il 6% dei pazienti ricoverati. La Casa di Cura Salvator Mundi promuove un programma di prevenzione e ottiene dalla Fondazione Dani Di Giò una borsa di studio annuale per un’infermiera epidemiologa.
XIV Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco: quando la solidarietà riguarda la salute
Scritto da Giuliano CattabrigaIl diritto all'accesso delle cure mediche, non riguarda soltanto l'accesso alle strutture e ai servizi sanitari di base, ma comprende anche la disponibilità per tutti dei farmaci essenziali alla cura delle più comuni patologie. A ricordarcelo è la XIV edizione della Giornata Nazionale di Raccolta del Farmaco, promossa dalla Fondazione Banco Farmaceutico onlus in collaborazione con Federfarma e CDO Opere Sociali: si tiene come ogni anno il secondo sabato di Febbraio che questa volta cade l'8 febbraio.
"Una sola famiglia, cibo per tutti" - Caritas Internationalis contro la fame nel mondo. Papa Francesco: "Non possiamo girarci dall'altra parte e fare finta che questo non esista."
Scritto da Giuliano CattabrigaElminare la fame nel mondo: da sempre è uno dei sogni dell'umanità intera. Spesso però questo obiettivo sembra più un'utopia che un progetto concreto.
"Costruiamo Casa Ninna Mamma" l'Antoniano di Bologna in Mozambico per prevenire l'AIDS
Scritto da Giuliano CattabrigaIl 20 novembre si è festeggiata la giornata internazionale per i diritti dell'infanzia. In concomitanza con questo evento, dal 19 al 23, si è svolto il 56° Zecchino D'Oro, tradizionale evento canoro televisivo che mette al centro la dignità dei bambini, in particolare attraverso le canzoni. L'Antoniano di Bologna, che realizza questo evento, ogni anno promuove un progetto di solidarietà, che non finisce con questa settimana di spettacolo per i più piccoli.