
Buone Pratiche (200)
Mobilità Sostenibile e gli alibi della politica, la risposta non può più tardare
Scritto da Giuliano CattabrigaSviluppare una mobilità sostenibile e accessibile a tutti è essenziale per migliorare la vita di ogni persona, non solo di coloro che vengono chiamati “disabili” o “persone con mobilità ridotta”. La Federazione Italiana Abbattimento Barriere Architettoniche(FIABA) e l'Unione Romana Ingegneri e Architetti (URIA) seguono questo credo e per questo hanno promosso il convegno “Trasporti – accessibilità, progettazione, tecnologia”, svoltosi il 27 novembre 2013 presso la Sala del Tempio di Adriano della Camera di Commercio di Roma.
Presentato il Nuovo dizionario del Servizio sociale - buon senso e volontarismo non sono sufficienti
Scritto da Giuliano Cattabriga8 anni dalla prima edizione, ma ben 56 nuove voci: è il Nuovo dizionario del Servizio sociale che è stato presentato lunedì 22 ottobre 2013 presso la camera dei deputati.
Minori a Roma: 15 anni di legge 285/97 per rendere le nuove generazioni protagoniste del loro futuro
Scritto da Giuliano CattabrigaQuasi un 1 milione i minori stranieri in Italia e soltanto a Roma sono 53.693, ben l'11,8% del totale dei minori residenti nella Capitale. Di questi, 36.657 risultano iscritti nelle scuole romane nell'anno scolastico 2011/2012. A dirlo è il dossier "I minori stranieri a Roma: quadro statistico e analisi del percorso di integrazione", a cura di Programma Integra. Questo dossier, pubblicato a Gennaio 2013 dall'editore Libreria Efesto, è stato presentato in occasione del convegno "Nuove generazioni protagoniste - La legge 285/97 a Roma", tenutosi presso la Città Educativa(via del Quadraro 102, Roma) il 16 ottobre 2013.
ExtraBanca, una banca per gli stranieri in Italia
Scritto da Giuliano Cattabriga“Una cosa che manca in Italia è quella di unire la dimensione sociale-culturale con il mondo economico-finanziario”. A dirlo è Franco Pittau, presidente del Centro Studi e Ricerche Idos, intervenuto per tagliare il nastro della nuova filiale romana di Extrabanca, aperta in Piazza Vittorio 100 ieri, 15 ottobre 2013.
Connessione senza fili per i senzatetto: una seconda chance, ma come? Utenti o strumenti?
Scritto da Giuliano CattabrigaA marzo scorso ha suscitato polemica sui giornali di tutto il mondo il fatto che ad Austin, in Texas, alcune persone senza fissa dimora siano diventate dei veri e propri hotspot Wi-fi a pagamento.
Olimpiadi Silenziose: un’altra sfida firmata anche Italia
Scritto da Maria Teresa SerranòSi svolgerà a Sofia (Bulgaria) dal 26 luglio al 4 agosto 2013 XXII^ Edizione delle “Olimpiadi Silenziose”.
Si tratta dei Giochi olimpici per non udenti; a organizzarli ogni due anni, è il CISS - Comitato Internazionale degli Sport dei Sordi.
Omero Marchetti: "Superare la crisi edilizia attraverso la green building è necessario e fattibile"
Scritto da Stefania GalliL'architetto Omero Marchetti, esperto di edilizia sostenbile, è stato intervistato da “A conti Fatti”, programma di economia sociale realizzato dalla redazione di economiacristiana.it e trasmesso dal canale italiano della Radio Vaticana. Ci parla di cosa sia l'edilizia sostenibile e come un palazzo può essere fonte di energia risparmiando ambiente e denaro.
Un passo in più verso la prevenzione dei tumori al seno
Scritto da Maria Teresa SerranòPrevenzione e cura sono i concetti che ogni medico non si stanca mai di ripetere ai propri pazienti. Affinché si concretizzino però, è necessaria l’informazione e la presenza di servizi specializzati sul territorio in particolare quando parliamo di cancro al seno che secondo i dati AIRC, colpisce 1 donna su 8 nell'arco della vita e con una percentuale del 29 % rappresenta il tumore più frequente nelle donne.
Unitalsi in Pellegrinaggio ad alta velocità con Italo
Scritto da Giuliano CattabrigaPer la prima volta il prossimo “treno bianco” sarà ad alta velocità. Dal 17 al 20 giugno prossimo Unitalsi in collaborazione con Ntv ha organizzato il primo pellegrinaggio verso Loreto a bordo di un treno Italo opportunamente attrezzato. 400 Unitalsiani, disabili e non, viaggeranno a bordo di un treno di Ntv lungo la linea adriatica Milano-Ancona per poi raggiungere in pullman la Santa Casa di Loreto, uno dei più importanti santuari mariani italiani.
Last Minute Market e il recupero dei beni invenduti
Scritto da Samanta La MannaAndrea Segrè, Professore Ordinario di Politica Agraria Internazionale e Comparata dell’Università di Bologna e fondatore di Last Minute Market, è stato intervistato da “A conti Fatti”, programma di economia sociale realizzato dalla redazione di economiacristiana.it e trasmesso dal canale italiano della Radio Vaticana.
Altro...
Impresa Sant'Annibale Onlus, per gli amici ISA, si prefigge di accompagnare i minori ospiti di case famiglia nella formazione lavorativa e professionale, affinché una volta usciti dalle strutture per il raggiungimento dei 18 anni possano costruirsi concretamente il loro futuro. Maria Teresa Serranò di ISA è stata intervistata all'interno di “A conti Fatti”, programma di economia sociale realizzato dalla redazione di economiacristiana.it e trasmesso dal canale italiano della Radio Vaticana.
Rete Moblità Nuova:”Impostare i soldi dove si muovono le persone e non far muovere le persone per spostare soldi”
Scritto da Laura CenciSimone Dini, portavoce della Rete per la Mobilità Nuova, è intervenuto all'interno di "A Conti Fatti", programma di economia sociale realizzato dalla redazione di economiacristiana.it e trasmesso dal canale italiano della Radio Vaticana.
Green Accord: l’uomo deve tornare in armonia col creato, solo così potrà esserne giusto custode
Scritto da Giuliano GiulianiniAlfonso Cauteruccio, presidente di Green Accord, è intervenuto all'interno di "A Conti Fatti", programma di economia sociale realizzato dalla redazione di economiacristiana.it e trasmesso dal canale italiano della Radio Vaticana.
Marcello Piacentini, presidente della Compagnia delle Opere di Roma e Lazio, è intervenuto all'interno di "A Conti Fatti", programma di economia sociale realizzato dalla redazione di economiacristiana.it e trasmesso dal canale italiano della Radio Vaticana