Oltre l'accoglienza: formazione e lavoro per i minori stranieri non accompagnati
C'è un fenomeno in crescita in questo momento storico di stravolgimenti politici e conflitti armati localizzati in Africa e medio oriente: l'arrivo in Europa di Minori Stranieri Non Accompagnati, ragazzi che per sfuggire a guerre, povertà, carestie e dittature, affrontano viaggi rischiosi verso i paesi più ricchi, nella speranza di un futuro migliore. Diventa cruciale, oltre a una prima accoglienza dignitosa e celere nel risolvere problemi logistici e burocratici, inserirli in un percorso di inserimento sociale e di formazione professionale che possa aiutarli nell'integrazione in una società del tutto differente da quella di origine. Un percorso che possa, infine, dar loro anche un lavoro che li renda parte attiva della comunità e permetta loro di sostenere le famiglie a distanza. Ne parliamo con Flavia Cerino, avvocato civilista e immigrazionista, referente del progetto "Fare sistema oltre l'accoglienza"
Piccole Sorelle dei Poveri: un impegno d’amore per gli anziani
Suor Chiara, Superiora Provinciale Italiana della Congregazione delle Piccole Sorelle dei poveri, è intervenuta su A conti Fatti, rubrica a cura della redazione di economicristiana.it ed in onda sulle frequenze della Radio Vaticana.
I tanti volti dell’accoglienza e dell’assistenza: il Circolo San Pietro
Leopoldo Torlonia, Presidente del Circolo San Pietro, è intervenuto su A conti Fatti, rubrica a cura della redazione di economicristiana.it ed in onda sulle frequenze della Radio Vaticana.
Casa del Sacro Cuore: accogliere seguendo le orme di Don Bosco
Don Valerio Baresi, direttore della Basilica del Sacro Cuore, è intervenuto su A conti Fatti, rubrica a cura della redazione di economicristiana.it ed in onda sulle frequenze della Radio Vaticana.
Caritas, quando l’accoglienza diventa assistenza
Roberta Molina della Caritas è intervenuta su A conti Fatti, rubrica a cura della redazione di economicristiana.it ed in onda sulle frequenze della Radio Vaticana.
Leonori, Assessore al Turismo: “fare buona accoglienza per una buona convivenza tra turismo e città
Marta Leonori, Assessore al Turismo del comune di Roma è intervenuta su A conti Fatti, rubrica a cura della redazione di economicristiana.it ed in onda sulle frequenze della Radio Vaticana.
L’Italia, l’Europa e il nodo dell’accoglienza
Con l’obiettivo di migliorare le condizioni di accoglienza degli immigrati ma soprattutto di armonizzare in tutti i paesi dell’Unione Europea tutte quelle procedure che vanno dalla identificazione all’assistenza sanitaria fino all’accessibilità al mercato del lavoro, lo scorso 26 giugno è stata approvata la normativa europea sull’accoglienza. Ne abbiamo parlato con Gianfranco Schiavone, giurista e membro dell’ASGI, associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione, intervenuto su "A Conti Fatti", programma realizzato dalla redazione di economiacristiana.it e trasmesso dal canale italiano della Radio Vaticana