
Chiesa (125)
Editoria religiosa: il 46% degli italiani legge la Bibbia
Scritto da Rossella RizziL’Unione editori e librai cattolici italiani ha presentato, proprio in concomitanza con la Buchmesse di Francoforte, i risultati di un’indagine affidata all’Ipsos sugli italiani e la lettura di libri religiosi. Un’indagine interessante e utile soprattutto per monitorare la situazione e le tendenze dell’editoria religiosa.
Quel Premio Nobel che da’ ragione ai cattolici
Scritto da Rossella RizziDa' ragione a quanti si impegnano in difesa degli embrioni il Premio Nobel per la Fisiologia e la Medicina 2012 assegnato a due ricercatori, il britannico John Gurdon ed il giapponese Shinja Jamanaka, per le loro ricerche sulle cellule staminali adulte.
Papa: preghiera e riflessione nell’Anno della Fede
Scritto da Rossella RizziIl Santo Padre Benedetto XVI ha aperto con la celebrazione di ieri in Vaticano, il sinodo dei vescovi sulla nuova evangelizzazione per la trasmissione della fede cristiana. ''Anche nei nostri tempi - ha detto il Papa - lo Spirito Santo ha suscitato nella Chiesa un nuovo slancio per annunciare la Buona Notizia, un dinamismo spirituale e pastorale che ha trovato la sua espressione più universale e il suo impulso più autorevole nel Concilio Ecumenico Vaticano II''.
Il prossimo viaggio apostolico è alle porte e la tensione inizia a smorzarsi. Il Papa arriverà in Libano il 13 settembre a portare un messaggio di pace e di convivenza. E grande è l’attesa soprattutto tra i giovani di Libano e Medio Oriente che lo incontreranno la sera del 15 settembre.
Bagnasco: contro la crisi, famiglia e coesione sociale
Scritto da Rossella RizziIn occasione della solennità della Madonna della Guardia, il presidente della CEI, cardinal Angelo Bagnasco, è tornato a parlare del peso della crisi economica “che attanaglia”. “Il pensiero – ha detto l’arcivescovo di Genova durante l’omelia - corre al lavoro di chi l’ha e spera di tenerlo, di chi lo cerca e non riesce a trovarlo, di chi l’ha perso”.
Dal meeting di Rimini: intervista a Don Paolo Cristiano, responsabile della Comunità di Sant’Egidio per il Pakistan
Scritto da Rossella RizziDon Paolo Cristiano, responsabile della Comunità di Sant’Egidio per il Pakistan, è stato intervistato da “A conti Fatti” in occasione del meeting di Rimini 2012
Olimpiadi 2012: i vescovi benedicono la squadra azzurra
Scritto da Rossella Rizzi
In occasione delle Olimpiadi di Londra, il cardinale Angelo Bagnasco ha inviato a nome dei vescovi italiani un messaggio alla Squadra Olimpica azzurra riunita a Londra nella storica St. Peter's Church per la celebrazione di una S. Messa. Il Presidente della CEI ha voluto ricordare che lo sport è "una lezione di vita più che mai necessaria oggi in un tempo di crisi che chiama tutti a rigore e sacrificio".
Il Presidente della CEI, card. Angelo Bagnasco e il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Francesco Profumo, hanno siglato il 28 Giugno un accordo sull’insegnamento dell’ora di religione che – ha detto il cardinale - risponde a una duplice esigenza:
Il Servizio Sanitario Nazionale è messo a rischio dalla crisi finanziaria che investe "numerose opere sanitarie ecclesiali, che svolgono un servizio totalmente equiparato a quello pubblico". Questo l’allarme espresso dal segretario generale della CEI, mons. Mariano Crociata all’apertura dei lavori del Convegno Nazionale della pastorale sanitaria dal titolo «Un nuovo paradigma per la sanità in Italia. La Chiesa a servizio del cambiamento».
È stato presentato giovedì 14 Giugno a Roma nella sala Marconi di Radio Vaticana il volume “Opere per il bene comune” che fotografa i servizi socio-assistenziali e sanitari promossi dalla Chiesa in Italia. Circa 14.000 le presenze ecclesiali impegnate in questo ambito per promuovere la salute quale diritto prioritario.
Altro...
Mentre l’Emilia Romagna continua a contare danni, vittime e sfollati dopo l’ultima forte scossa di terremoto con epicentro nella zona di Mirandola, si percepisce chiaramente l’assoluta necessità per questa gente di proiettarsi oltre la tragedia e ripartire. Ripartire dalle case distrutte, dalle scuole ma soprattutto dalle persone, dalle comunità.
A Milano il Papa in festa e dialogo con le famiglie del mondo
Scritto da Rossella RizziTra canti di gioia, mani levate e coloratissime bandiere di tutto il mondo, Benedetto XVI ha aperto sabato sera il One World Family Love, la festa delle testimonianze a chiusura della settimana di impegni legati al VII Incontro mondiale delle famiglie.
Assemblea CEI: ripensare il vivere collettivo
Scritto da Rossella Rizzi“L’intervento del Santo Padre, Benedetto XVI, alla 64ª Assemblea Generale della Conferenza Episcopale Italiana - appena conclusasi - per molti aspetti ha costituito un’ampia sintesi del confronto che ha animato il complesso dei lavori assembleari e che trova nel primato della fede la sua cifra essenziale”. Così si legge nel comunicato finale rilasciato dalla CEI alla fine dei lavori.
La sicurezza sul lavoro, priorità per la Chiesa
Scritto da Rossella Rizzi"La Chiesa sostiene, conforta, incoraggia ogni sforzo diretto a garantire a tutti un lavoro sicuro, dignitoso e stabile". Lo ha affermato il Papa, Benedetto XVI, in una delle udienze tenute nei mesi scorsi dinanzi ai fedeli della diocesi di Terni-Narni-Amelia.