Pensioni. La proposta del governo divide i sindacati
Scritto da Redazione
Una esenzione dall’innalzamento previsto per il 2019 del requisito anagrafico per la pensione di vecchiaia e del requisito contributivo per la pensione anticipata per le 11 categorie già individuate ai fini dell’Ape sociale e 4 categorie aggiuntive. Questo, in sostanza, quanto prevede il documento del governo sulle pensioni presentato ai sindacati. Le 11 categorie che potranno beneficiare delle pensioni anticipate ci sono operai dell’industria estrattiva, edilizia e manutenzione edifici; conduttori di gru o di macchinari mobili per la perforazione nelle costruzioni; conciatori di pelli e di pellicce; conduttori di convogli ferroviari e personale viaggiante; conduttori di mezzi pesanti e camion; personale delle professioni sanitarie infermieristiche ed ostetriche ospedaliere con lavoro organizzato in turni; addetti all’assistenza personale di persone non autosufficienti; insegnanti della scuola dell’infanzia ed educatori degli asili nido; facchini; personale non qualificato addetto ai servizi di pulizia; operatori ecologici e altri raccoglitori e separatori di rifiuti. A queste categorie, l’esecutivo ora ne aggiunge altre quattro: operai e braccianti agricoli, marittimi, addetti alla pesca, siderurgici di prima e seconda fusione e lavoratori del vetro addetti ad alte temperature. Il testo precisa che l’esenzione è condizionata allo svolgimento di attività gravose da almeno 7 anni nei 10 precedenti il pensionamento, nonché, al fine degli effetti per il requisito anagrafico, al possesso di un’anzianità contributiva pari ad almeno 30 anni.
Foto: © stevepb/pixabayUltimi da Redazione
- Il messaggio dei vescovi per il primo maggio: “Il sistema economico mette al centro consumi e profitto, mentre schiaccia i lavoratori”
- Puntata del 17/04/2018
- Fisco. Con il modello 730 arrivano i rimborsi: 9,5 miliardi di euro per 20 milioni di persone
- Alitalia torna a volare verso il Sudafrica
- Verso il Mercato Unico Africano. Prodi: un segnale controcorrente, nella direzione giusta