Perché l'economia imperante ci rende infelici? Le alternative?
Rispetto dell'ambiente; politiche sostenibili; tecnologie green; prodotti ecologici. Nell'immaginare un pianeta e una società umana meno inquinati, spesso dimentichiamo il ruolo chiave dell'economia.
Donne ancora costrette a scegliere tra lavoro e famiglia
L’indice di disparità di genere del World Economic Forum colloca l'Italia al 50mo posto su 144 paesi analizzati. L’indice prende in considerazione i risultati relativi a quattro indicatori, la salute, l’istruzione, la presenza politica e la partecipazione socio economica.
Per quanto riguarda la partecipazione economica l’Italia occupa la 117esima posizione grazie all’89esima posizione per tasso di occupazione delle donne e alla 127esima per uguaglianza salariale.
L'immigrazione inarrestabile risorsa contro la crisi - Dossier Statistico sull'Immigrazione 2013 UNAR/IDOS
Immigrazione in continua crescita, anche se più attenuta nel 2012. Questo è il primo dato che emerge dal Dossier Statistico sull’Immigrazione 2013 “Dalle discriminazioni ai diritti” , realizzato dal Centro Studi e Ricerche IDOS assieme all'Ufficio Nazionale Antidiscriminazione Razziale (UNAR) presso il Dipartimento per le pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e presentato in tutta Italia il 13 novembre 2013.