Camminare oltre le differenze: i cammini interreligiosi de I Pontieri del Dialogo
“C'è chi viaggia per perdersi, c'è chi viaggia per trovarsi” scrisse Gesualdo Bufalino.
Che si tratti di pellegrinaggi, escursioni o semplici passeggiate, gli incontri, la condivisione e la solidarietà tra viandanti, sono senza dubbio le esperienze che più arricchiscono chi si mette in cammino.
Piacentini - FederTrek - "Camminare per cambiare la città"
Domenica 12 Ottobre 2014, si è tenuta in tutta Italia la terza edizione della Giornata del Camminare, promossa da FederTrek che si prefigge in questo modo di recuperare la dimensione più umana e a passo d'uomo delle nostre città e della natura che abbiamo a disposizione. Per fare un bilancio di questo evento, abbiamo intervistato Paolo Piacentini, presidente di FederTrek
Percorsi culturali e naturali, Paolo Piacentini: “In Italia manca legislazione”
Passo dopo passo, scoprire la Natura. Camminare non solo per aiutare l’ambiente, ma anche per rigenerarsi. Si osserva, si scruta si ascolta il silenzio di parchi montagne o di lunghi sentieri nascosti tra i boschi. Ma anche quartieri più periferici rispetto alle vie centrali ordinate e pulite di una grande città come Milano. Proprio qui, in occasione dell’evento organizzato lo scorso fine settimana Federtrek, dallo stand "piazza del camminare" ha raccontato progetti, coinvolto un pubblico appassionato e presentato suggestioni – a volte un po’ provocatorie - sull’importanza del camminare come scelta di vita. Anche in città, sempre e comunque. Ne abbiamo parlato con il Presidente, Paolo Piacentini
Giornata del Camminare 2013, Piacentini: "Camminare non fa solo bene alla nostra salute ma aiuta ad essere più solidali"
Dal Nord a Sud, tutta l'Italia si è messa in cammino il 13 Ottobre 2013 per la Seconda Giornata del Camminare, che ha portato le strade di molte città italiane a svuotarsi di macchine per riempirsi di persone a piedi. Una dimensione più umana e solidale della città, così come ci ha detto nella nostra intervista Paolo Piacentini, presidente di FederTrek che ha organizzato e promosso la giornata in tutta Italia.