Martedì, 02 Ottobre 2018 19:01
Camminare oltre le differenze: i cammini interreligiosi de I Pontieri del Dialogo
“C'è chi viaggia per perdersi, c'è chi viaggia per trovarsi” scrisse Gesualdo Bufalino.
Che si tratti di pellegrinaggi, escursioni o semplici passeggiate, gli incontri, la condivisione e la solidarietà tra viandanti, sono senza dubbio le esperienze che più arricchiscono chi si mette in cammino.
Pubblicato in
Intercultura
Lunedì, 14 Ottobre 2013 16:50
Giornata del Camminare 2013, Piacentini: "Camminare non fa solo bene alla nostra salute ma aiuta ad essere più solidali"
Dal Nord a Sud, tutta l'Italia si è messa in cammino il 13 Ottobre 2013 per la Seconda Giornata del Camminare, che ha portato le strade di molte città italiane a svuotarsi di macchine per riempirsi di persone a piedi. Una dimensione più umana e solidale della città, così come ci ha detto nella nostra intervista Paolo Piacentini, presidente di FederTrek che ha organizzato e promosso la giornata in tutta Italia.
Pubblicato in
Ambiente