Editoriale
22 Aprile, Giornata Internazionale della Terra - È il tempo, anche quest’anno, di celebrare il nostro Pianeta e forse mai come ora la Terra richiede l’attenzione di tutti.
Pubblicato in
Editoriale
In questo periodo, tra i temi economici alla ribalta della cronaca nazionale, ha avuto giusto risalto il decreto governativo che dovrebbe sbloccare 40 miliardi di euro per pagare parte dei debiti che lo Stato ha contratto con le aziende del Paese.
Pubblicato in
Editoriale
Erano un gruppo di genitori con figli sottoposti a cure oncologiche. E vent’anni fa ebbero la bellissima idea di aprire una struttura di accoglienza per i familiari di bambini trasferiti in cura a Roma.
Pubblicato in
Editoriale
L’acqua è vita. Non per tutti
Scritto da Pierluigi Sassi
Il 20 febbraio scorso il programma ambientale delle Nazioni Unite - l’UNEP - ha pubblicato il Rapporto GEO-5 sulla revisione della gestione mondiale delle tematiche ambientali. L’obiettivo era quello di raccogliere le sfide più urgenti del XXI secolo.
Pubblicato in
Editoriale
A partire da quest’anno il 21 Marzo non sarà più solo il simbolico esordio primaverile; l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato questa data la Giornata Internazionale delle Foreste.
Pubblicato in
Editoriale
Di fronte alla crisi, l’Italia ha fatto la propria parte. Le ultime leggi di bilancio hanno ridotto le spese pubbliche, il welfare è stato notevolmente tagliato e i cittadini accettano sacrifici molto dolorosi.
Pubblicato in
Editoriale
Pochi italiani sono consapevoli che i luoghi speciali proclamati dall’Unesco patrimonio dell’umanità non sono solo opere costruite dalla mano dell’uomo come città e monumenti, ma anche ambienti naturali la cui straordinarietà va preservata perché le generazioni future possano goderne.
Pubblicato in
Editoriale
In piedi costruttori di Pace
Scritto da Pierluigi Sassi
Già nel quarto secolo qualcuno diceva: “Si vis pacem para bellum” – se vuoi la pace prepara la guerra. Ma è proprio vero che per avere la pace bisogna essere pronti alla guerra e quindi in qualche modo essere temibili nell’attacco e preparati alla difesa?
Pubblicato in
Editoriale
Per l’Italia valutare l’impatto ambientale delle attività economiche è un problema politico di importanza assoluta. Basti pensare che circa il 10% del nostro territorio è esposto a serio rischio idrogeologico e che quindi più di 5 milioni di cittadini sono minacciati da frane e alluvioni.
Pubblicato in
Editoriale
Lo scorso 28 gennaio tutte le associazioni di commercianti, artigiani, piccoli e medi imprenditori hanno manifestato in diverse numerose italiane per denunciare le crescenti difficoltà lavorative della crisi economica.
Pubblicato in
Editoriale
Altro...
Negli ultimi anni le banche sono state spesso al centro di scandali e casi di corruzione finiti sulle prime pagine dei giornali, conquistando anche le discussioni degli italiani al bar o in strada. Non ultimo il caso della più antica banca del mondo, il Monte dei Paschi di Siena al centro di vicende giudiziarie che hanno messo i riflettori su operazioni finanziarie legate ai derivati.
Pubblicato in
Editoriale
E noi siamo smart?
Scritto da Roberta Cafarotti
Le città moderne sono sempre più congestionate, inquinate, insicure e non sempre riescono asoddisfare le richieste dei cittadini sono sempre più grandi, ma con uno “spazio pro capite” sempre più piccolo; introducono sistemi per controllare e ridurre l’inquinamento, ma l’aria è sempre più irrespirabile, introducono la raccolta differenziata, ma le discariche sono ormai al collasso.
Pubblicato in
Editoriale
Economia e non solo
Scritto da Gabriele Renzi
L'Italia è in piena campagna elettorale e - come è naturale che sia - il confronto tra le forze politiche è tutto incentrato sui programmi per la prossima legislatura.
Pubblicato in
Editoriale
Sul fronte dell'economia sociale, arriva la notizia che i ministeri del Lavoro e dell'Economia istituiscono una nuova social card, la finanziano con 50 milioni di euro e, in questa fase, la destinano a una sperimentazione di un anno da tenersi nelle 12 principali città italiane.
Pubblicato in
Editoriale