Novembre, il mese delle tasse
Scritto da Redazione
E' arrivato il mese che ogni italiano teme più di ogni altro: novembre. La motivazione non è da ricercare nel cambio di clima ma nelle tasse. Da sempre, infatti, a novembre si abbatte una gragnuola di scadenze fiscali da far rabbrividire. Tra gli acconti e le addizionali Irpef, l'Ires, l'Iva, l'Irap e le ritenute di imposta i lavoratori dipendenti, gli autonomi, le imprese e i possessori di altri redditi saranno chiamati a versare all'erario 55 miliardi di euro, secondo i calcoli dell'Ufficio studi della Confederazione Generale Italiana dell'Artigianato. L'imposta più "impegnativa" da onorare entro la fine del mese sarà l'acconto Ires in capo alle società di capitali (Spa, Srl, Società cooperative, etc.). Queste ultime dovranno versare 14 miliardi di euro. L'Iva dovuta dai lavoratori autonomi e dalle imprese ammonterà a 13 miliardi di euro, mentre i collaboratori e i lavoratori dipendenti, attraverso i rispettivi datori di lavoro, pagheranno al fisco ritenute per un importo di 10,9 miliardi di euro. L’acconto Irpef darà luogo a un gettito di 7,7 miliardi, l'Irap, invece, costerà alle aziende 6,8 miliardi di euro. Le ritenute Irpef dei lavoratori autonomi e l’addizionale regionale Irpef, infine, "peseranno" in ognuno dei due casi per 1 miliardo di euro.
Foto: Pixabay.com
Pubblicato in
Norme e tributi
Etichettato sotto
Ultimi da Redazione
- Puntata del 19/03/2019
- Puntata del 12/03/2019
- Puntata del 05/03/2019
- Puntata del 26/02/2019
- Puntata del 19/02/2019
- Puntata del 12/02/2019
- Puntata del 05/02/2019
- Puntata del 29/01/2019
- Puntata del 22/01/2019
- Puntata del 15/01/2019
- Puntata del 08/01/2019
- Cop24 che delusione. Il commento di Earth Day Italia
- Puntata del 18/12/2018
- Puntata del 11/12/2018
- Puntata del 04/12/2018
- Puntata del 27/11/2018
- Puntata del 20/11/2018
- Puntata del 13/11/2018
- Puntata del 06/11/2018
- Puntata del 30/10/2018