#4women4earth: la bellezza del “prendere cura” contro la cultura violenta del “possesso”
La campagna #4women4earth promuove la cultura del “prendersi cura” contro la violenza del concetto di possesso: un'aberrazione che sta alimentando tanto la piaga sociale della violenza di genere, quanto quella ambientale dell'inquinamento del pianeta. All'indomani della lancio della campagna di sensibilizzazione, “A conti fatti” rubrica radiofonica di EconomiaCristian.it trasmessa da Radio Vaticana Italia, ha intervistato Giulia Morello, direttrice artistica di Earth Day Italia e curatrice della campagna.
D.i.Re.: nei nostri centri antiviolenza 20.137 donne. Un percorso di consapevolezza e di autodeterminazione per un percorso di uscita dalla violenza
Domenica 25 novembre è ricorsa la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, istituita nel 1999 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite con l’obiettivo di portare attenzione su una delle peggiori forme di inciviltà umana.
Secondo gli ultimi dati Eures nei primi dieci mesi di quest’anno in Italia le vittime di femminicidio sono state 106, una ogni 72 ore, ma il femminicidio è la punta dell’iceberg di un problema molto più esteso, sono infatti centinaia di migliaia le donne attualmente vittime di qualche forma di violenza, milioni quelle che l’hanno subita almeno una volta nella vita.
#4women4earth, una campagna per le donne e per il pianeta
Il 25 novembre scorso, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, Earth Day italia ha lanciato una campagna di sensibilizzazione sul tema.
Puntata del 27/11/2018
Nella puntata di "A Conti Fatti" del 27 novembre si parla di violenza di genere.
Intervengono:
-
Antonella Veltri, vicepresidente D.i.Re. Donne in Rete contro la violenza
-
Mario De Maglie, psicologo, Centro di ascolto uomini maltrattanti di Firenze
-
Giulia Morello, direttore artistico Earth Day Italia