
Società (182)
GOEL: ma le intimidazioni non fermeranno il cambiamento
Scritto da Samanta La MannaAncora un incendio, ancora doloso, ai danni del consorzio sociale calabrese che lotta contro l'ndrangheta
La trasparenza è cruciale per la riforma del terzo settore
Scritto da Gabriele RenziEdoardo Patriarca, deputato in carica e presidente dell'Istituto Italiano della Donazione, delinea le priorità di una riforma del terzo settore che confermi la fiducia degli italiani nelle istituzioni della solidarietà, e richiama il mondo del volontariato a un ruolo guida nelle nuove emergenze sociali che si affacciano al nostro presente.
Migranti: le odissee dei "minori non accompagnati"
Scritto da Giuliano GiulianiniLuca Attanasio, giornalista, collaboratore di Repubblica, Limes, Radio Vaticana, Famiglia Cristiana e Jesus, ha presentato a Roma il suo libro-inchiesta "Il Bagaglio - Migranti minori non accompagnati: il fenomeno in Italia, i numeri, le storie" (Albeggi Edizioni).
A Roma la ciclabile più bella del mondo?
Scritto da Giuliano GiulianiniAlberto Fiorillo Responsabile Aree Urbane di Legambiente, coordina un progetto partito da associazioni e cittadini romani per realizzare nella capitale la più lunga pista ciclabile urbana del mondo: il Grande Raccordo Anulare delle Bici.
A Pace e Acqua, la campagna di Caritas Roma a favore dei profughi in Giordania
Scritto da Giuliano GiulianiniNell'anno e nella città del Giubileo la Caritas romanalancia la campagna "A Pace e Acqua" http://www.caritasroma.it/a-pace-e-acqua/ per sensibilizzare e informare sul tema del diritto all'acqua e sui conflitti generati dalla scarsità di questa risorsa fondamentale.
Oliviero Bettinelli, responsabile dell'Ufficio Caritas Roma Area educazione Pace e Mondialità, è intervenuto su “A Conti Fatti”, programma a cura di Economiacristiana.it trasmesso da Radio Vaticana Italia ogni domenica e festivi alle 15.40 e tutti i lunedì alle 11.35
Famiglia, quel potenziale italiano da valorizzare
Scritto da Gabriele RenziGianluigi De Palo, ex assessore alla Famiglia, alla Scuola e ai Giovani di Roma Capitale, attualmente presidente del Forum delle associazioni familiari è intervenuto su “A Conti Fatti”, programma a cura di Economiacristiana.it trasmesso da Radio Vaticana Italia ogni domenica e festivi alle 15.40 e tutti i lunedì alle 11.35
"Iconica" in esposizione a Salerno la collezione Caggiano
Scritto da Gabriele RenziIl 21 novembre a Salerno presso Palazzo Fruscione è stata inaugurata “Iconica”.
La mostra, che sarà aperta al pubblico fino al prossimo 10 Gennaio, contiene una raccolta di 200 opere appartenenti al collezionista ed esperto d’arte Massimo Caggiano che è intervenuto ai microfoni di A Conti Fatti, programma a cura di Economiacristiana.it trasmesso da Radio Vaticana Italia ogni domenica e festivi alle 15.40 e tutti i lunedì alle 11.35.
“Non di solo pane”. L’importanza dell’alimentazione in gravidanza
Scritto da Gabriele RenziSiamo quello che mangiamo, diceva Ludwig Feuerbach, filosofo tedesco dell’’800.
Ma questa considerazione vale per chi non mangia ciò che vuole, ma ciò che qualcuno sceglie per lui? Parliamo di chi ancora non è “ufficialmente” nato, ma sta crescendo nel corpo della mamma.
Per i nascituri dovremmo dunque parafrasare l’affermazione di Feuerbach con “saremo quello che mamma mangia”.
Indire - Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa – il più antico ente di ricerca del MIUR celebra i suoi 90 anni con una mostra sull’innovazione didattica dal titolo “Radici di futuro”.
Flaminio Galli, Direttore Generale dell’istituto, ne ha parlato intervenendo su A Conti Fatti, trasmissione a cura della redazione di economiacristiana.it e trasmessa da Radio Vaticana Italia.
“Radici di futuro” apre a Firenze, l’istituto Indire celebra i suoi 90 anni con una mostra sull’innovazione didattica
Scritto da RedazioneDiceva Aristotele che "le cose che bisogna avere appreso prima di farle, noi le apprendiamo facendole: per esempio, si diventa costruttori costruendo, e suonatori di cetra suonando la cetra"
Come a dire, si impara facendo; così la pensavano pedagoghi come Maria Montessori e Robert Baden Powell e lo stesso approccio da 90 anni caratterizza Indire, il più antico ente di ricerca del MIUR.
Altro...
Insicurezza alimentare nel mondo: che prospettive?
Scritto da Stefania GalliSpreco di cibo e fame nel mondo: parte l’XI Forum Internazionale Greenaccord
Scritto da Stefania GalliIl cambiamento, in tutte le sue forme, è fondamentale per riscattarsi da una situazione di disagio. Se quest’ultimo è rappresentato dalla ‘Ndrangheta, tutto ciò assume ancora più valore.
È con l’obiettivo di combattere la ’Ndrangheta nel suo stesso territorio e ridare coraggio ai calabresi, riscattandoli e facendo allo stesso tempo sviluppo economico che nasce Goel, un consorzio di imprese sociali che raggruppa al proprio interno nove cooperative sociali e un’associazione di volontariato.
Morlacchi, Pastorale Scolastica: “I giovani devono vivere in ossequio al comandamento di Dio che invita a custodire il Creato”
Scritto da Stefania GalliDon Federico Morlacchi, direttore dell’Ufficio della Pastorale Scolastica del Vicariato, è intervenuto su A Conti Fatti, trasmissione a cura di Economiacristiana.it trasmessa dalle frequenze di Radio Vaticana Italia.